Il nocciolo d’Europa rischia di fondersi per le ritrosie tedesche Per il Wall Street Journal i Pigs (e la politica italiana) non fanno più paura. Ma scricchiola l'intesa Macron-Merkel Renzo Rosati 18 APR 2018
Perché i tabloid turchi dipingono (ancora) Merkel come Hitler In Turchia c'è un'intera galassia di giornali spazzatura che calcano sui toni anti-europeisti e nazionalisti Enrico Cicchetti 27 MAR 2018
Spahn, il ministro irrequieto del governo Merkel Il responsabile della Sanità commenta, scrive, si mostra (non sempre con buoni risultati). Vorrebbe essere il delfino prescelto dalla cancelliera, ma per ora si allena soltanto Andrea Affaticati 22 MAR 2018
Dal tonfo di Facebook in Borsa al caso del senatore Dessì. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 MAR 2018
L'ansia franco-tedesca per l'Italia Macron e Merkel cauti sulle riforme Ue paragonano il nostro voto alla Brexit 17 MAR 2018
Sull'Islam si gioca la battaglia culturale decisiva per la Germania Lo scontro tra il nuovo ministro degli Interni Seehofer e la cancelliera Merkel è emblematico di una linea di faglia ideologica che divide la classe dirigente tedesca su come si governano i flussi migratori 16 MAR 2018
Il ministro dell'Interno tedesco ha detto che “l’Islam non appartiene alla Germania” Horst Seehofer ha bisogno di frenare l’avanzata dell'Afd nella sua Baviera e si mostra duro. Ma la Merkel si è già dissociata Redazione 16 MAR 2018
Così l’Italia può restare attaccata al motore franco-tedesco L'incontro tra Macron e Merkel è l'occasione per rilanciare, fin dai prossimi giorni, il processo di riforma dell'Eurozona. È bene far valere il Trattato del Quirinale, per evitare l’isolamento del nostro paese Jean-Pierre Darnis 16 MAR 2018
L'apertura di Salvini al M5s e le dimissioni del primo ministro slovacco. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni 14 MAR 2018
Video Inizia il governo Merkel IV La cancelliera ottiene il via libera dalla camera bassa del Parlamento e presta giuramento. Dei 399 seggi di cui dispone la grande Coalizione con l'Spd, 364 deputati hanno votato in favore Redazione 14 MAR 2018